Se stai pensando di vendere la tua casa, è utile aumentare il più possibile il suo valore. Di seguito, alcuni semplici suggerimenti:
✓ Cambiare la destinazione d’uso.
✓ Migliorare l’estetica e la presentazione della casa.
Cambiare la destinazione d’uso per aumentare il valore di una casa
Alcune abitazioni dispongono, ad esempio, di un box auto adiacente che può essere convertito in una stanza. Oppure potresti aver acquistato un negozio o un’attività commerciale (come un ufficio) che, una volta ristrutturato, può essere trasformato in un appartamento, aumentando significativamente il suo valore. Anche i sottotetti possono essere riconvertiti in appartamenti, cambiandone la destinazione d’uso. Prima di intraprendere queste trasformazioni, è fondamentale affidarsi a un esperto per verificare eventuali implicazioni legali.
Valorizzare un appartamento migliorando l’estetica e la presentazione
Questo significa effettuare interventi che rendano l’appartamento il più neutro e accogliente possibile. Anche se potrebbe sembrare un aspetto secondario, entrare in una casa piena di mobili, sporca o maleodorante è molto diverso rispetto a visitare un appartamento pulito, profumato e appena tinteggiato. Queste accortezze semplici possono aumentare sensibilmente il valore percepito dell’immobile.
Ecco qualche consiglio di ristrutturazione per aumentare il valore del tuo immobile:
Aumenta lo spazio nella zona giorno
Una delle difficoltà nella vendita di un immobile può essere una cattiva distribuzione degli spazi interni. Camere da letto troppo grandi e una zona giorno ridotta (magari con un piccolo angolo cottura o una sala da pranzo mista a salotto) non valorizzano l’appartamento. Un’ampia zona giorno, dedicata alla vita quotidiana, rappresenta un ottimo biglietto da visita e incentiva i potenziali compratori. Investi nella ristrutturazione per creare uno spazio più funzionale nella zona giorno.
Predisponi un secondo bagno
Se l’immobile dispone di due o più camere da letto e un solo bagno, valuta la possibilità di aggiungere un secondo bagno, anche piccolo e senza finestra. Dotarlo di lavandino, water e una doccia può rappresentare un valore aggiunto importante per molti acquirenti.
Crea uno spazio dedicato alla lavanderia
Un ambiente funzionale da destinare a lavanderia può fare la differenza, soprattutto per soddisfare esigenze pratiche di chi vive la casa. Anche un piccolo locale ben organizzato può risultare particolarmente apprezzato.
Illuminazione strategica
Il primo impatto con un appartamento è spesso determinante. Oltre alla disposizione degli spazi, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Un ambiente buio o con fili elettrici visibili scoraggia l’acquisto. Investi in un’illuminazione strategica e in punti luce ben distribuiti per valorizzare l’appartamento.
Home staging per una migliore percezione degli spazi
Molti acquirenti faticano a immaginare il potenziale di una casa arredata in modo disordinato o troppo personalizzato. Con la tecnica dell’home staging, puoi presentare una casa che evidenzi le sue potenzialità, aiutando i compratori a visualizzare come potrebbe essere arredata e organizzata.
Richiedi una valutazione gratuita
Per ulteriori suggerimenti su come valorizzare il tuo immobile, richiedi una valutazione gratuita presso Servizi Casa 2000.